festa del lavoro in Inghilterra : quale differenza con quella italiana ?
La festa del Primo Maggio,
dedicata ai lavoratori italiani, ha un’importanza fondamentale per
chi lavora nel Belpaese.
Essa simboleggia un complesso di lotte, di conquiste sociali e contrattuali che hanno messo in rilievo la dignità del lavoratore e i suoi diritti, il lavoro dei sindacati e così via dicendo.
Essa simboleggia un complesso di lotte, di conquiste sociali e contrattuali che hanno messo in rilievo la dignità del lavoratore e i suoi diritti, il lavoro dei sindacati e così via dicendo.
Differenze rispetto alla famosa festa del lavoro italiana ?
Beh, un bel po’. Innanzitutto in Italia, come abbiamo detto, il Primo Maggio cade nella data fissa, a differenza di quanto avviene nel Regno Unito.
Beh, un bel po’. Innanzitutto in Italia, come abbiamo detto, il Primo Maggio cade nella data fissa, a differenza di quanto avviene nel Regno Unito.
La festa del lavoro inglese, inoltre,
getta le proprie radici in una tradizione antichissima, quella
dei contadini di riunirsi a Maggio nella piazza del paese dove fra
balli e canti si celebrava la fertilità della terra ed il lavoro
abbondante ballando attorno al Palo di Maggio, issato nel centro
della piazza.
![]() |
May Queen |
Questa abitudine, chiamata maypole
dancing, era accompagnata dalla sfilata chiamata “The May
Queen” durante la quale veniva incoronata la più bella bambina
del villaggio, eletta Regina di Maggio.
La bimba sfilava fra carri e
gente festosa in un corteo, mentre tutt’attorno venivano eseguite
danze tradizionali come la Morris Dance. Tra ghirlande fiorite,
passi di danza, feste e cortei questa giornata ancora oggi viene
vissuta in modo molto intenso, in una via di mezzo fra il
festeggiamento per i diritti dei lavoratori e quello per l’arrivo
della primavera.
Nel Regno Unito i lavoratori non fanno
il “ponte” come succede in Italia, ma al Primo Maggio il lunedì
successivo alla data essi recuperano diversi giorni di riposo
per festeggiare questa ricorrenza storica e tradizionale.
0 commenti:
Posta un commento