Come raggiungere la festa del lavoro a Genova
Grandi novità quest’anno per
quanto riguarda la sede della manifestazione nazionale che, come ogni
anno, è organizzata dai tre Sindacati del lavoro, nonché CGIL, CISL
e UIL.
Primo Maggio a GENOVA : il Comizio della CIGL CISL UIL
Cambio di location quindi, che per
quest’anno sarà non più Roma, bensì la bellissima città di
GENOVA.
A deciderlo sono stati i Segretari
Generali dei tre Sindacati, nonché Susanna Camusso, Annamaria Furlan
e Carmelo Barbagallo, durante un incontro per discutere delle nuove
regole contrattuali nella sede della Confapi.
Non solo cambio di sede però, bensì
anche il tema scelto per quest’anno ha un volto tutto diverso, come
testimoniano le parole dello slogan: “Più valore al lavoro.
Contrattazione, occupazione, pensioni”.
![]() |
Alle 11.30 in piazza De Ferrari comizi
conclusivi dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil,
Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo
|
In data Primo Maggio quindi, nella
città Ligure, la manifestazione avrà inizio a partire dalle ore
09.30 con il concentramento in GENOVA Piazza Della Vittoria (fonte http://www.cisl.it/primo-piano/1796-1-maggio-a-genova-la-festa-del-lavoro.html )
Google map :
Da cui poi si
procederà con il corteo che attraverserà Viale Caviglia, Via
Cadorna, Piazza Verdi lato Sud al confine con Viale Caviglia e che
avrà inizio alle ore 10.30.
Attraversando le vie sopra citate si
arriverà infine in GENOVA Piazza De Ferrari per il comizio conclusivo dei
Segretari Generali. Il tutto si chiuderà intorno alle 13.30
AMT GENOVA - Linee BUS
http://www.amt.genova.it/COMUNICATI_STAMPA/2016/2441.aspAMT GENOVA Domenica Primo maggio variazioni dei percorsi delle linee bus che transitano in centro città per manifestazione
Domenica 1º maggio 2016, dalle ore 8.00 fino a cessate esigenze le linee bus transitanti per il centro cittadino potrebbero subire limitazioni e deviazioni di percorso che saranno gestite sul posto dal personale graduato di Amt. Informiamo inoltre che, a partire dalle ore 19.00 di sabato 30 aprile e nella giornata di domenica 1º maggio fino al termine della manifestazione, l´accesso della metropolitana di De Ferrari (lato Ducale) resterà chiuso
AMT GENOVA informa che domenica 1º maggio 2016, a seguito della chiusura al transito veicolare del primo piazzale della Marina Aeroporto per manifestazione, il bus della linea integrativa I24, proveniente da Sestri Ponente, giunto all´altezza dell´hotel Marina Place Resort, anziché entrare nell'area di parcheggio, proseguirà lungo la strada principale, svolterà poi a sinistra nell´apposita corsia dove invertirà la marcia in direzione Aeroporto fino alla confluenza con il regolare percorso.
AMT GENOVA informa che, a seguito della chiusura al transito veicolare di un tratto di via Piacenza per lo svolgimento della manifestazione “San Gottardo in festa”, domenica 1º maggio 2016 dalle ore 6.30 alle ore 21.00, la linea 13 modificherà il percorso come di seguito indicato.
Direzione Centro: i bus, giunti all’altezza di via Geirato, proseguiranno per ponte Fleming, via Adamoli, Lungobisagno Dalmazia, ponte Monteverde, via Piacenza dove riprenderanno regolare percorso.
Direzione Prato: percorso regolare.
Programma manifestazione festa del lavoro
![]() |
Programma manifestazione festa del lavoro |
Primo Maggio a ROMA : il Concertone della festa del lavoro
Diversa invece è la situazione per
la città Capitale, dove fervono i preparativi per il tanto atteso
Concertone del Primo Maggio organizzato da iCompany e Ruvido
Produzioni e promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL.
Un evento tanto atteso dai giovani
di tutta Italia e non solo, come dimostrato chiaramente dalla
innumerevole folla che si raduna puntualmente ogni anno nella Piazza
di San Giovanni in Laterano che dal 1990 ospita questo meraviglioso
evento musicale.
Sono previste anche per quest’anno
ben otto ore di musica no stop, che vedranno l’esibizione di
tantissimi grandi nomi della musica sia nazionale che internazionale
tra cui ricordiamo Skunk Anansie, Max Gazzè, Vinicio Capossela con i
Calexico, Asian Dub Foundation, Salmo, Marlene Kuntz, Tiromancino,
Fabrizio Moro, Gianluca Grignani, Coez, Bugo, Dubioza Kolektiv,
Tullio De Piscopo, Gary Gourdan feat. Nina Zilli, Nada, Perturbazione
feat. Andrea Mirò, Raiz Mesolella Rossi, Bandabardò, Ambrogio
Sparagna, Mau Mau, Peppe Barra, Rezophonic, Modena City Ramblers &
Fanfara di Tirana, Eugenio Bennato, Orchestra Operaia per Remo
Remotti, Maldestro, Thegiornalist, Enzo Avitable, Tony Canto, Miele,
Il parto delle nuvole pesanti, Med Free Orchestra con Roberto
Angelini e Matteo Gabbianelli. (Kutso)
Non va inoltre dimenticato che
accanto ai grandi nomi, si potrà assistere all’esibizione dei 3
finalisti del contest dedicato alle nuove proposte artistiche del
Concerto del Primo Maggio, 1MNEXT 2016.
Ecco i nomi dei 12 finalisti di cui
9 provenienti dal concorso e 3 selezionati dal Circuito Keep On Live:
2elementi (Roma), Banda Rulli Frulli (Finale Emilia), Carboidrati
(Crotone), Davide Campisi (Enna), I Santi Bevitori (Roma), Il
geometra Mangoni (Pistoia), Simone Costanzo Shark (Catania), Stip’
Ca Groove (Bari), Toot (Roma), La Rua Catalana (Benevento), La Banda
del Pozzo (Barcellona Pozzo di Gotto) e Locomotif (Catania).
Solo 3 quindi i tanto contesi posti
disponibili per l’esibizione sul palco del Concertone, che sono
stati scelti nelle serate del 22, 23 e 24 aprile live al
Contestaccio di Roma e che saranno trasmesse in diretta streaming sul
sito RAI.tv.
Il vincitore assoluto del contest
verrà poi proclamato proprio in Piazza San Giovanni il Primo Maggio.
A condurre quest’anno sarà Luca Barbarossa che, per la prima volta nelle vesti di presentatore del
Concertone, porterà sul palco tutta la sua esperienza di musicista e
conduttore.
M. E. Virga
![]() |
(c) fest-del-lavo.blogspot.com |
0 commenti:
Posta un commento